Make Safety
C.T.S.
comitato tecnico sicurezza
Protocolli
Istituzionali
sito a cura di Renzo Rivalta ingegnere RSPP - © Copyright 2012-2020 Make Safety - All rights reserved
logo CTS
Corsi CTS

menu di Cassazione Tematica

sito a cura di Renzo Rivalta

ingegnere RSPP


Il materiale é fornito a solo scopo didattico

Sentenze Cassazione sul Datore di Lavoro

Costr Cass. pen. Sez. III, Sent. n. 6684 del 28 maggio 1999

responsabilità penale dei singoli soci nelle società in nome collettivo (sentenza indirettamente correlata alla responsabilità penale del datore di lavoro, n.d.r.)

“in tema di responsabilità penale dei singoli soci di una società in nome collettivo bisogna distinguere il caso in cui vi sia stata la nomina dell’amministratore da quello in cui tale designazione manchi” e quindi “nella prima ipotesi l’amministratore assume su di sé l’intera gestione della società e, salvo diversa prova, gli altri soci sono estranei” per contro “ nella seconda ipotesi bisogna differenziare l’illecito, consistente in un comportamento attivo, da quello integrato da una semplice omissione: nella condotta commissiva la responsabilità và ascritta al singolo socio che lo ha posto in essere, in base al principio costituzionale di cui all’art. 27, secondo cui la responsabilità è personale… ove, invece la violazione sia integrata da un’omissione responsabile è ogni singolo socio, poiché ad ognuno di essi competono per intero i poteri e i doveri connessi”